


TUBI CHE STIMOLANO IL COLLAGENE
COME FUNZIONANO?
Sfruttando l’azione di una speciale luce rossa che, grazie alla sua particolare lunghezza d’onda (a 630 nanometri), i tubi a che stimolano il collagene sono in grado di arrivare negli strati più profondi del derma e di stimolare i fibroblasti, ossia le cellule che producono il collagene.
E a questo punto, l’equazione è semplice: più collagene uguale pelle più soda e compatta, quindi meno rughe. E non solo. La luce rossa è in grado anche di alzare il metabolismo cellulare, favorendo la produzione di elastina e di enzimi biologici e aiutando quindi la pelle a ripararsi, a rigenerarsi e a resistere meglio alle aggressioni esterne così come al passare del tempo.
Esistono in commercio due tipi di tubi per la stimolazione del collagene:
- SOLO COLLAGENE
- COLLAGENE E ABBRONZATURA
I primi ovviamente sono pensati solamente per la stimolazione del collagene, i secondi oltre alla stimolazione al collagene vanno anche ad attivare la tirosinasi, quindi l’abbronzatura, si ha un doppio effetto, Abbronzante e stimolante.
Ma prima di procedere all’ordine ti consigliamo vivamente di leggere l’articolo che trovi sotto il listino, è importante conoscere tutti i benefici della luce rossa a 630 nm.Potrai poi vedere lo studio fatto dal dottor. Alexander Wunsch, ed i risultati ottenuti da uno studio pubblicato dalla Photomedicine and Laser Surger.
Buona lettura
ECCO IL LISTINO PREZZI PER I TUBI CHE STIMOLANO IL COLLAGENE
COLLAGENE E LUCE ROSSA
Negli scorsi anni sono stati fatti numerosi studi che riguardano l’efficacia della luce rossa, quella che è nella lunghezza d’onda tra i 611 e 670nm (qui sotto lo spettro delle onde elettromagnetiche, ed evidenziato lo spettro del visibile all’occhio umano)



Studi sull’esposizione alla luce rossa
Recentemente è stato riportato un ruolo specifico, delle specie reattive dell’ossigeno (ROS), nell’aumentare la proliferazione e motilità dei fibroblasti. suggerendo che, l’aumento dei ROS attraverso la terapia fotodinamica, può migliorare le funzioni cellulari del derma fibroblasti attraverso specifiche vie di segnalazione di protein chinasi (MAPK) mitogene-attivate in vitro. La formazione di radicali liberi indotta dalla luce nella pelle umana è stata studiata in dettaglio, dimostrando che la luce rossa con lunghezze d’onda 620 e 670 nm aumenta la concentrazione di ROS anche senza l’influenza dei fotosensibilizzatori esterni. Poiché i fibroblasti sono responsabili della produzione di collagene nella guarigione delle ferite, nel rimodellamento cutaneo e nella riparazione dei tessuti, lo studio ha deciso di concentrarsi sull’aumento della densità del collagene come marker surrogato per l’attività dei fibroblasti. La valutazione del collagene ultrasonografico è descritta come una metodologia non invasiva possibile per il monitoraggio della densità cutanea durante il processo di senescenza.
Questo studio ha dimostrato che, nel test fatto sui soggetti umani sottoposti all’esposizione alla luce rossa (più di 100 volontari che si sono sottoposti a più di 30 sedute), vi è stato un aumento davvero significativo del collagene e dei fibroblasti nella loro pelle migliorando visibilmente la grana della loro pelle!
Ti invitiamo a leggere per intero questo studio, perché non sono parole di distributori di lampade abbronzanti, o dei classici venditori insistenti, è davvero illuminante questo studio, vai a questo link : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3926176/
Puoi anche guardare il video di una conferenza tenuta dallo stesso dottore
Il collagene, la proteina essenziale per la salute del corpo
Sapevi che il collagene è la proteina più abbondante presente nel nostro organismo? Ha una funzione strutturale di protezione e sostegno della maggior parte dei tessuti ed in particolare della pelle, delle cartilagini, dei tendini e dei legamenti. Ecco perché è fondamentale integrare quotidianamente il collagene.
Dal latino, la parola “collagene” significa “produrre colla“, difatti rappresenta proprio il materiale e la colla che tiene insieme i tessuti connettivi del nostro corpo quali ossa, cartilagine, muscoli, tendini, legamenti e pelle. E’ inoltre presente nei vasi sanguigni, nelle cornee e nei denti. Il collagene è prodotto naturalmente dal nostro corpo e rappresenta l’80% dei nostri tessuti connettivi ed il 25% delle proteine presenti nel nostro organismo.
Svolge un ruolo molto importante per la salute e la bellezza ma è importante sapere che si tratta della proteina più soggetta ad una perdita giornaliera continua. Per questo è fondamentale reintegrare quotidianamente per garantire il benessere dell’intero organismo.
Le conseguenze tipiche della carenza di questa proteina sono: invecchiamento precoce della pelle, caduta dei capelli, fragilità delle unghie e l’indebolimento dell’apparato osteo-articolare.
Tessuto Connettivo e Collagene
Il tessuto connettivo è il supporto elastico di tutte le cellule del corpo e degli organi. Il collagene è un tessuto elastico che sostiene ed avvolge il nostro tessuto connettivo. Il collagene è costituito da fibre che conferiscono forma ed elasticità, ed influiscono in misura determinante sulla forza, ma anche sulla debolezza, del nostro tessuto connettivo. Quelle del collagene sono proteine che rassodano la pelle, composte da fibre finissime attorcigliate tra loro come corde che formano una sorta di rete tridimensionale. Il tessuto connettivo, così formato, determina l’aspetto esteriore del nostro corpo.
Quali sono gli effetti di una carenza di collagene?
Gli strati di collagene con il passare degli anni si riducono e si induriscono e, di conseguenza, viene meno l’elasticità. Se al nostro tessuto connettivo mancano queste fibre elastiche, il nostro corpo mostra i segni di un invecchiamento accelerato dovuto alla carenza di collagene, una generale debolezza del tessuto connettivo, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti. Da un punto di vista cosmetico, la carenza di collagene dà luogo a grinze cutanee e rughe, soprattutto nella zona del viso e del décolleté. Per effetto del cedimento della struttura del collagene, la pelle perde la sua elasticità.
Da cosa deriva la riduzione del collagene nella pelle?
La diminuzione delle fibre di collagene nella pelle è dovuta all’invecchiamento. Sino all’età di 25 anni la pelle produce sufficiente collagene per conservarla più elastica e compatta. Dopo questa età la produzione di collagene diminuisce gradualmente, generando invecchiamento della pelle. La pelle diventa più debole ed appaiono rughe e rilassamenti dell’ovale del viso.
Anche una predisposizione genetica può incidere sulla variazione della struttura del collagene. A tutto questo si aggiungono gli agenti atmosferici e le abitudini di vita individuali.
Come si può migliorare la struttura del collagene della pelle?
E’ dimostrato che determinate cellule della pelle possono essere stimolate per produrre fibre di collagene. Questo processo avviene tra le pareti di piccoli vasi sanguigni. E’ oggi possibile stimolare questo processo grazie a speciali onde luminose, emesse da speciali tubi, che lavorano in una determinata gamma dello spettro della luce (633 mm).




Quali sono i metodi per aumentare la produzione di collagene?
Tramite l’alimentazione, tramite preparati chimici, tramite trattamenti estetici con cosmetici a base di collagene vegetale o animale.(Guarda per esempio la linea Apotherm viso TimeConcept o Hydraconcept).
La luce però è un potente aiuto.
Per questo motivo sono stati sviluppati studi per aumentare la produzione delle fibre di collagene e fibroblasti che hanno portato,a loro volta, alla “nascita” di TUBI E LAMPADINE CHE STIMOLANO LA PRODUZIONE DI COLLAGENE
Gli studi scientifici sulle lunghezze d’onda prodotti dalla NASA e non solo, possono confermare l’eccezionalità delle funzionalità di questi tubi e lampadine per l’aumento della densità del Collagene intradermico
I migliori risultati si ottengono con più sedute ravvicinate tra loro, tre / quattro sedute settimanali, di 20 minuti ciascuna (i prezzi variano da istituto ad istituto, ci sono istituti che fanno pagare 15Euro a seduta, altri 40Euro a seduta a seconda degli abbinamenti proposti)
Gli studi consigliano di far fare cicli di una ventina di sedute per avere evidenti risultati per la pelle.

PACCHETTI PER STIMOLAZIONE COLLAGENE
Consigliamo di sviluppare pacchetti dove si possono abbinare diversi trattamenti come:
Pacchetto Pelle Levigata Antiage:
prima seduta
Esfoliazione Viso/Corpo – applicazione di un prodotto che abbia come principio attivo Collagene e Acido Ialuronico ( come per esempio lo spray Restored di California Tan, il trattamento HydraConcept di Apotherm,la Fiala Collagen o un qualsiasi altro valido prodotto che abbia Collagene a basso peso molecolare) infine far effettuare la seduta con lampada Stimolatore di Collagene per 20 minuti.
Dalla Seconda alla Quinta Seduta
Far applicare al cliente un prodotto che abbia come principio attivo Collagene e acido Ialuronico ( come per esempio lo spray Restored di California Tan, il trattamento HydraConcept di Apotherm o la Fiala Collagen) prima di effetuare la Seduta con lampada Stimolatore di Collagene.
Sesta Seduta
Esfoliazione Viso/Corpo – applicazione di un prodotto che abbia come principio attivo Collagene e Acido Ialuronico ( come per esempio lo spray Restored di California Tan, il trattamento HydraConcept di Apotherm,la Fiala Collagen o un qualsiasi altro valido prodotto che abbia Collagene a basso peso molecolare) infine far effettuare la seduta con lampada Stimolatore di Collagene per 20 minuti.
Dalla Settima alla Decima Seduta
Far apllicare al cliente un prodotto che abbia come principio attivo Collagene e acido Ialuronico ( come per esempio lo spray Restored di California Tan, il trattamento HydraConcept di Apotherm o la Fiala Collagen) prima di effetuare la Seduta con lampada Stimolatore di Collagene.
Ripetere il ciclo che va dalla prima alla decima seduta fino a completare i 20 trattamenti.
Nell’ultimo trattamento, alla fine della seduta di esposizione alla lampada, si può ipotizzare di massaggiare viso e corpo con un prodotto a base di acido Ialuronico o Collagene
Consigliamo di fare un album fotografico per far vedere i risultati alla cliente.

TUBI CHE STIMOLANO IL COLLAGENE E ABBRONZANTI
Esistono inoltre tubi che oltre all’emissione di luce che stimola il collagene, hanno all’interno i fosfori che stimolano la produzione della melanina con gli UV, sicuramente l’abbinata di queste due tecnologie aiuta ad abbinare l’effetto della vitamina D a quello della stimolazione dei fibroblasti
Questo metodo futuristico, per essere sempre perfettamente abbronzati, sfrutta le tecnologie più all’avanguardia in fatto di colorazione artificiale e cura della pelle. Questo prodotto offre inoltre dei benefici aggiuntivi in fatto di stimolazione del collagene, lasciando la pelle pulita, ringiovanita e senza macchie.
3 lunghezze d’onda in una sola lampada
I raggi UVA agiscono più in profondità, donando alla pelle un meraviglioso colore bronzeo, mentre gli UVB stimolano la melanina contenuta nel derma, fissandovi, allo stesso tempo, un’altra componente essenziale: la vitamina D. La terapia a luce rossa produce, invece, un aumento di collagene nella pelle, da cui scaturisce l’effetto rigenerante e rivitalizzante della lampada. Il prodotto inoltre associa, a tutto questo, una piccola quantità di luce blu terapeutica, che deterge e purifica la pelle.
3 in 1
-
Abbronzatura, ottenuta grazie ai raggi UVA,
-
Raggi UVB che stimolano la produzione di melanina e vitamina D,
-
Terapia a luce rossa, per un effetto lenitivo e rivitalizzante sul derma.
Quali benefici assicura questa lampada:
Dona alla pelle un colorito sano;
Risultati eccellenti in fatto di abbronzatura;
Il derma si rivitalizza, sembrando più giovane;
Aiuta a levigare le rughe e le pieghe più sottili della pelle;
Cute senza imperfezioni;
Stimola la naturale produzione di collagene;
Aiuta a prevenire la caduta dei capelli;
Riduce le rughe.
Cosa offre il mercato
Esistono tubi e apparecchiature di varie dimensioni che possono andare a stimolare o solo viso e decolté oppure apparecchiature e tubi che coprono l’intera superficie del corpo. In questo modo la pelle, che è il più esteso organo del nostro corpo, viene trattata nella sua totalità. Di conseguenza gli effetti positivi della fototerapia al collagene, si vedono su tutto il corpo.
L’effetto stimolante di queste onde luminose nella produzione di collagene della pelle è scientificamente confermato da numerosi studi e dai risultati estremamente positivi ottenuti dai primi utilizzatori. L’80% di loro ha infatti riscontrato un miglioramento dopo 3 settimane e, dopo aver completato le sedute, quasi il 100% era soddisfatto dei risultati ottenuti. La luce rosa per il collagene non contiene raggi ultravioletti o irradiazione infrarossi e non sono conosciuti a livello scientifico effetti collaterali negativi.
Cosa succede nella pelle?
Per effetto della stimolazione, l’assorbimento di ossigeno della pelle migliora e la disintossicazione è nuovamente stimolata. Anche l’idratazione della pelle e la capacità di assorbire l’umidità risultano migliorate. Il processo ha un effetto tonificante sulla pelle ed influisce positivamente sulla rigenerazione cutanea. La rete di collagene risulta rinforzata e, in questo modo, le strutture cutanee già segnate vengono rimodellate.
L’attivazione dei processi del collagene facilita anche la formazione di pelle nuova e sana: un aspetto importantissimo, ad esempio, per la guarigione delle ferite.

I test effettuati
La tempistica ed i risultati dipendono dal tipo di pelle, dall’età, dallo stile di vita ed, in generale, è differente per ognuno ma, basandoci sui test effettuati, possiamo fornire le seguenti indicazioni:
Dopo 10 trattamenti entro circa 3 settimane
il metabolismo si attiva, la pelle viene disintossicata e l’aspetto della pelle migliora. Quasi il 70% degli utilizzatori ha rimarcato un netto miglioramento delle rughe sottili nel viso e nel decolleté e un rafforzamento del tessuto connettivo su tutto il corpo e un rassodamento della pelle.
Dopo 20 trattamenti entro circa 6 settimane:
Le impurità svaniscono, la pelle appare più pulita, fresca e sana, aumenta l’idratazione. Quasi il 90% degli utilizzatori ha rimarcato un netto miglioramento delle rughe sottili nel viso e nel decolleté e un rafforzamento del tessuto connettivo su tutto il corpo e un rassodamento della pelle.
Dopo 30 trattamenti entro circa 9 settimane
la pelle, grazie al rassodamento della struttura del collagene, riacquista elasticità, i segni e le rughe si appianano. Il 100% degli utilizzatori ha rimarcato un netto miglioramento delle rughe sottili nel viso e nel decolleté e un rafforzamento del tessuto connettivo su tutto il corpo e un rassodamento della pelle.
Ti forniamo su richiesta anche il PDF per i Poster da affiggere nel tuo centro
Potrai farli stampare dal tuo grafico di fiducia qui sotto alcuni esempi


Chiamaci per avere più informazioni sui tubi al collagene, su come inserirli nel tuo centro, saremo lieti di fornirti tutti i chiarimenti in merito

Spediamo in tutta Italia, con corrieri espresso. Costo di spedizione variabile in baso al peso e dimensione. Tutti i prezzi sono IVA esclusa.
Modalità dell’ordine : – Telefonico – Email – Whatsapp
Nell’ordine si prega di indicare: Modello ricambio / Quantità / Indirizzo di spedizione / Dati societari per emissione Documento Fiscale
Metodi di Pagamento: Contrassegno / PostePay / PayPal / Bonifico Anticipato