Professionalità, innovazione, tecnologia

Coralya distribuisce apparecchiature elettromedicali per uso estetico, proponendo macchinari di ultima generazione in grado di erogare trattamenti sicuri che garantiscano risultati certi.
Vendita o noleggio: scegli la formula più conveniente per te e il tuo business!
Coralya vende anche linee cosmetiche professionali per cabina.

Ti offriamo Innovazione  Tecnologia  Sicurezza

LE APPARECCHIATURE CHE TROVI DA NOI

APPARECCHIATURE ESTETICHE CORALYA

PERCHE’ DECIDERE DI APRIRE UN CENTRO ESTETICO 

Il mondo dell’estetica è un segmento di mercato in continua crescita: solo nel 2018 in Italia i centri estetici sono cresciuti del 2,5%, un trend che ormai continua da decenni se si tiene conto negli ultimi 20 anni i centri estetici sono aumentati del 72%. La concorrenza non manca, ma l’industria della bellezza è in continua evoluzione e questo dà molte opportunità di essere innovativi, puntando non solo sull’offerta estetica ma anche su quella ricreativa. Le donne hanno ripreso a mettere la cura di sé al primo posto e sono disposte a investire sempre più per servizi di qualità e trattamenti efficaci.
Per raggiungere il maggior numero di persone, conviene avere un pacchetto di servizi base ampio che comprenda i trattamenti più comuni come: pulizia del viso, massaggi viso e corpo, pedicure e manicure, trucco, l’epilazione e lettini solari. Una volta perfezionata una buona offerta base, è indispensabile distinguersi dal resto del mercato per mantenere alto il proprio livello di competitività: per farlo, dovete pensare a una serie di servizi e trattamenti unici, che possano distinguervi dalla concorrenza locale. Potreste ad esempio creare una zona SPA con sauna e bagno turco, offrire trattamenti d’eccellenza con apparecchiature estetiche d’avanguardia (come il laser a diodo) o creare una vetrina per la vendita di prodotti viso e corpo particolari, di aziende locali e ricercate.
Le prospettive di guadagno sono notevolmente alte: sebbene l’investimento iniziale sia sicuramente consistente, con un’attività costante non è difficile raggiungere profitti anche molto elevati. La chiave del successo in questo settore è sicuramente la fidelizzazione della clientela: la natura stessa dei trattamenti, che spesso richiedono diverse sedute e che vanno ripetuti con regolarità, contribuisce a rendere il rapporto periodico ma è la fidelizzazione va anche incentivata attivamente. Come? In primo luogo sicuramente offrendo servizi di alta qualità e dai risultati evidenti, in secondo luogo studiando strategie di marketing come pacchetti bellezza convenienti.

APRIRE UN CENTRO ESTETICO: I PASSI DA SEGUIRE

Se siete convinti che aprire un centro estetico sia la strada giusta per voi, dovete intraprendere alcuni step fondamentali e soddisfare determinati requisiti, sia personali che strutturali. La direzione tecnica del centro va affidata per legge ad una persona in possesso della qualifica di estetista: se non la possedete e non intendete conseguirla, dovete mettere in conto di assumere qualcuno che ne è già in possesso.
Scelta centrale è quella del locale: è importante che sia in una posizione strategica, ben visibile dalla strada, raggiungibile facilmente e con un’area di parcheggio abbastanza grande ed eventualmente anche fermate di mezzi pubblici a breve distanza. A seconda del vostro budget e delle prospettive a lungo termine, valutate se orientarvi verso l’acquisto o l’affitto – chiedete sempre un parere anche ad un commercialista esperto. Più grande sarà il locale, più sarà facile diversificare l’offerta proponendo un gran numero di trattamenti diversi: se le possibilità ve lo permettono, investite fin da subito in uno spazio ampio e confortevole, altrimenti vi terrete la possibilità di ingrandirvi per il futuro. Ricordatevi che le apparecchiature estetiche sono molto ingombranti e le stanze devono essere sufficientemente spaziose per essere a norma di legge.
Rivolgersi ad un commercialista esperto è indispensabile non solo per stabilire il budget di investimento, ma anche per affrontare con serenità tutte le pratiche burocratiche inerenti all’apertura di un nuovo centro estetico. Dal contratto di affitto o acquisto, a eventuali accordi se doveste decidere di aprire un franchising, dalle procedure per l’assunzione di personale al regime fiscale, la collaborazione di un commercialista esperto e preparato.
Il primo passo concreto per l’apertura di un centro estetico è registrare la propria impresa all’Agenzia delle Entrate per ottenere la Partita Iva. Il passo successivo è l’iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio, che ha il compito di trasmettere al Comune di competenza tutta la documentazione necessaria per l’espletamento delle altre pratiche burocratiche. Agli uffici del proprio comune andranno presentate le istanze per ottenere le autorizzazioni all’apertura. Prima di ottenerle, sarà necessaria un’ispezione della Asl per il nulla osta sanitario, rilasciato successivamente alla verifica del rispetto delle norme in tema di igiene e salute, e una visita dei Vigili del Fuoco per controllare che gli spazi siano sicuri, con strumenti per la prevenzione incendi e vie di fuga accessibili. Per i certificati di agibilità e concessione edilizia, dovrete invece rivolgervi al catasto di riferimento. Nel caso doveste assumere fin da subito altri dipendenti, dovrete predisporre la documentazione relativa alla sicurezza sul lavoro, prevedendo corsi di formazione e aggiornamento per tutti gli assunti.

I COSTI

Calcolare il budget iniziale e i costi da sostenere per l’apertura di un centro estetico non è facile: ogni singolo caso è diverso e fornirvi dati universalmente validi è impossibile. Per coprire i costi di locazione di uno spazio, l’acquisto di macchinari base, l’allaccio delle utenze, la gestione e una promozione marketing iniziale, la stima si aggira intorno a 50.000€ di investimento.
Per risparmiare un po’ rispetto a questa proiezione di spesa, uno dei modi più efficaci è rivolgersi al mercato dell’usato per l’acquisto delle apparecchiature estetiche. Apparecchiature meno moderne incideranno però sicuramente sui risultati finali e rischiano di avere un tempo di durata decisamente ridotto. Un’altra opzione per risparmiare sull’investimento iniziale è aggregarsi ad un’attività già avviata, come ad esempio un salone di parrucchieri, sfruttando parte della clientela già acquisita e condividendo alcune spese. Con quest’ultima opzione l’investimento iniziale potrebbe ridursi a 6-10 mila euro, con spese annuali di mantenimento intorno ai 20 mila euro.
Qualunque sia la vostra scelta, il business plan dovrà prevedere:
la spesa per l’acquisto o l’affitto dei locali;
spese per pratiche burocratiche, tasse e bolli;
le spese per le utenze;
la spesa per l’acquisto di attrezzature e prodotti per i trattamenti;
i costi relativi alla contribuzione Inps;
il costo dei salari e della contribuzione Inail per i dipendenti.

IL FRANCHISING

Per chi vuole aprire un centro estetico, una buona opportunità offerta dai franchising. L’investimento iniziale non varia di molto, ma il franchising permette di sfruttare un brand esistente e conosciuto e di godere di tutto il supporto tecnico necessario, inclusa la formazione. Una via sicuramente più facile, soprattutto per chi ha poca esperienza, a scapito però della libertà di movimento e personalizzazione. Nel caso doveste optare per questa strada, fate una ricerca approfondita per trovare il franchising con l’offerta più conveniente in termini di royalties e fee da corrispondere periodicamente sui guadagni ottenuti.

I FINANZIAMENTI

Se non si ha il capitale sufficiente per aprire un centro estetico autonomamente, si può tentare la strada delle agevolazioni. Ad esempio, la legge n. 215 del 1992 permette alle donne di accedere ad alcuni fondi destinati solo all’imprenditoria femminile. Ci sono numerose agevolazioni anche per l’imprenditoria giovanile, destinati a chi ha un’età inferiore ai 35 anni. Si possono inoltre cercare bandi e agevolazioni anche a livello europeo: anche in questo caso, il consiglio è quello di rivolgersi a un commercialista esperto in grado di affiancarvi nella ricerca e di suggerirvi il percorso più vantaggioso.

Se sei arrivato a terminare questa lettura, vuol dire che sei davvero intenzionato ad aprire: a questo punto puoi contattarci per avere un preventivo per acquistare o noleggiare le tue prossime apparecchiature. Compila il modulo di richiesta, scrivici a info@coralya.it oppure chiama al 0362 861980

Sei curioso di avere informazioni? Vuoi un preventivo?Compila il modulo qui sotto

Hai dei dubbi? Chiamaci o compila il form qui sotto e ti risponderemo quanto prima possibile.

Leave this field blank