PRESSOTERAPIA

3800 + iva
  • Prezzo Listino
PRESSOTERAPIA CORALYA CASE
GAMBALI PRESSOTERAPIA CORALYA
GAMBALI CORALYA PRESSOTERAPIA
PRESSO CORALYA 2
PRESSO CORALYA 3

PRESSOTERAPIA PROFESSIONALE

 LYMPHOMASSAGE – PRESSOTERAPIA 8 SETTORI

– gambale 8 settori
Apparecchiatura per pressomassaggio studiata per il mercato dell’estetica professionale.
Tramite un insieme di informazioni raccolte dal cliente, è in grado di formulare dei programmi personalizzati specifici per il tipo di inestetismo in questione, senza il potenziale rischio di eseguire dei trattamenti che siano inutili o dannosi per il benessere del cliente.
È in grado di riprodurre, tramite l’azione combinata dei diversi settori, i vari tipi di massaggio linfodrenante manuale quale il linfodrenaggio di Vodder, il massaggio tonificante contro la cellulite nei diversi stadi. La macchina è dotata di 20 programmi che variano in base alle combinazioni delle diverse pressioni, tempi e alternanza del gonfiaggio dei settori al fine di simulare diversi tipi di massaggio; questo è il metodo ad hoc per facilitare l’uso della macchina anche a operatori poco esperti.

Il dispositivo agisce per migliorare il circolo linfatico e favorire il drenaggio di liquidi e scorie; attraverso la pre-impostazione di parametri quali pressione, tempo di gonfiaggio- sgonfiaggio e durata del trattamento, si può scegliere la tipologia di trattamento mirata all’inestetismo presente.
Consente, nel caso l’operatore lo desideri, di modificare le pressioni dei diversi settori durante il trattamento, senza per questo compromettere la sicurezza dello stesso; ovviamente, l’aumento delle pressioni dei diversi settori commisurato alle esigenze del cliente, può arrivare a un massimo che è calcolato in base alla pressione minima o diastolica (5% in meno rispetto alla minima).
E’ dotato di un apposito marsupio da posizionare sul lettino per contenere le parti gonfiabili quando l’apparecchiatura non è in funzione. La chiusura “velcro” consente una perfetta regolazione sugli arti, anche in soggetti di stature e peso diversi.
Le azioni:

• Riduzione degli inestetismi della cellulite
• Riduzione di accumuli adiposi localizzati e diffusi su gambe, glutei e addome
• Riduzione degli edemi e linfedemi;
• Miglioramento micro-circolo periferico
• Defaticamento delle gambe

PRESSOTERAPIA NOLEGGIO PROFESSIONALE

L’apparecchiatura Pressoterapia è disponibile anche a noleggio: chiedi informazioni scrivi a info@coralya.it

La pressoterapia è uno di quegli apparecchi che di solito tutte le estetiste desiderano avere in istituto. La pressoterapia è un trattamento medico ed estetico, che migliora il rendimento del sistema circolatorio e del sistema linfatico, in chi vi si sottopone.

Il suo utilizzo è consigliato:

  • nel combattere gli inestetismi della cellulite;
  • nel ridurre la ritenzione idrica da linfedema;
  • nel ridefinire alcune parti del corpo (solitamente le gambe);
  • nell’incentivare l’eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo;
  • nel favorire lo snellimento di alcuni parti del corpo (in questo caso, è fondamentale anche un’adeguata attività fisica).

La pressoterapia prevede l’applicazione di una pressione a livello della zona da trattare. Ad esercitare tale pressione sono delle specie di cuscini, che emettono getti d’aria e con i quali il terapeuta copre il paziente.

La pressoterapia non richiede una preparazione particolare – salvo il digiuno – ma è controindicata in diverse situazioni (gravidanza, diabete con microangiopatia, trombosi venosa profonda, cirrosi epatica ecc).

Cos’è la pressoterapia?

La pressoterapia è un trattamento medico, ma soprattutto estetico, che migliora il funzionamento del sistema circolatorio e del sistema linfatico, in chi vi si sottopone.

Il miglior funzionamento del sistema circolatorio e del sistema linfatico coadiuva i naturali processi di eliminazione, dal corpo, delle sostanze tossiche circolanti nell’organismo. Molte guide dedicate descrivono la pressoterapia come una tecnica di drenaggio linfatico (o linfodrenaggio).

Le tecniche di drenaggio linfatico hanno lo scopo di ridurre la ritenzione idrica e favorire il flusso della linfa all’interno dei suoi vasi, evitando così il ristagno in alcune zone del corpo (in genere le estremità).

Quando si esegue

La pressoterapia è un rimedio indicato per:

  • Combattere gli inestetismi della cellulite.
  • Ridurre la ritenzione idrica, indotta da una condizione di linfedema agli arti inferiori. Il linfedema è il ristagno di linfa in una o più sedi del corpo umano.
  • Causa di dolore e gonfiore, il linfedema può essere congenito oppure acquisito nel corso della vita. Tra le cause di linfedema acquisito, rientrano le operazione chirurgiche (linfedema post-chirurgico).
  • La pressoterapia è di conforto per chi soffre di linfedema, perché è in grado di alleviarne la sintomatologia dolorosa e i gonfiori.
  • Ridefinire la fisionomia di alcuni parti del corpo, in particolare le gambe.
  • Incentivare l’eliminazione delle sostanze tossiche dal corpo.
  • Favorire lo snellimento di alcune parti del corpo, in genere le gambe. In questi frangenti, è fondamentale abbinare l’azione della pressoterapia con un adeguata attività fisica e una dieta adeguata.
  • Ridurre gli edemi traumatici.

UTILIZZO IN AMBITO ESTETICO

In ambito estetico, la pressoterapia ha assunto un ruolo di spicco circa 15-20 anni fa, quindi alquanto di recente.

Come funziona? Funzionalmente parlando, la pressoterapia consiste nell’applicare una pressione esterna sulla zona da trattare, attraverso uno strumento progettato appositamente per tale scopo. Il termine “pressoterapia” nasce proprio dall’applicazione di questa pressione.

POSSIBILI AREE ANATOMICHE DI TRATTAMENTO

In genere, le aree anatomiche oggetto della maggior parte dei trattamenti di pressoterapia sono gli arti inferiori e gli arti superiori.

Tuttavia, esiste la possibilità di agire anche a livello addominale, sulla schiena e sul basso ventre. I trattamenti di pressoterapia riservati alle gambe sono, in assoluto, quelli più praticati. L’apparecchio elettronico collegato ai cuscini serve, al terapeuta, per regolare l’intensità dei getti d’aria, quindi l’intensità della pressione.

Per ogni condizione da trattare con pressoterapia, esiste una pressione particolarmente indicata, più efficace di altre.

Preparazione

La pressoterapia non richiede una particolare preparazione. L’unica raccomandazione, impartita dai medici ai pazienti, è di presentarsi a digiuno, prima di iniziare il trattamento.

Procedura

La procedura della pressoterapia è abbastanza semplice. Per prima cosa, il terapista invita il paziente a distendersi su un apposito lettino. Dopodiché, applica sulla zona anatomica d’interesse i cuscini e collega questi all’apparecchio elettronico, per la regolazione della pressione. Una classica seduta di pressoterapia dura dai 30 ai 50 minuti.

SENSAZIONI DURANTE IL TRATTAMENTO

Durante le sedute di pressoterapia, i pazienti avvertono una sensazione simile a quella di un massaggio. A provocare tale sensazione sono i getti d’aria e la derivante pressione sull’area interessata.

NUMERO MINIMO DI SEDUTE

Otto (8) è il numero minimo di sedute, affinché la pressoterapia risulti efficace. In genere, il consiglio di medici ed esperti è suddividere le varie sedute previste in 2-3 appuntamenti a settimana.

Fase post-trattamento

Al termine della pressoterapia, molti pazienti sentono l’esigenza di urinare. Lo stimolo della diuresi dipende dalla mobilizzazione dei liquidi corporei, che il trattamento induce.

Risultati

I benefici della pressoterapia sono numerosi:

  • Migliora la circolazione sanguigna e quella linfatica.
  • Riduce il gonfiore e l’edema.
  • Riduce gli stati infiammatori di natura non-infettiva.
  • Migliora l’ossigenazione cutanea.
  • Migliora il tono e l’integrità della pelle.
  • Riduce con buoni risultati la cellulite e ridefinisce la forma delle gambe.
  • Riduce con buoni risultati il linfedema post-operatorio.
  • Allevia il dolore indotto da alcuni traumi sportivi.
  • Riduce l’edema post-traumatico.
  • Favorisce l’eliminazione, dal corpo, delle tossine e dei prodotti di scarto.
  • Riduce lo stress e favorisce il rilassamento.

Grazie ai continui progressi della tecnologia medica, la pressoterapia sta diventando un trattamento sempre più efficace e consigliato.

Scheda Caratteristiche Tecniche Apparecchiatura

Hai dei dubbi? Chiamaci o compila il form qui sotto e ti risponderemo quanto prima possibile.

Leave this field blank